Formazione per Counsellor Professionista
- MASTER IN LGBTQIA+ E GBV
- MASTER IN GESTALT COUNSELLING PROFESSIONISTA
- Supervisione Individuale e di gruppo
- Tirocinio
Tutti i master in Counselling Professionista hanno una durata ANNUALE per un monte ore totali pari 500
MASTER IN LGBTQIA+ E GENDER BASED VIOLENCE (SCARICA IL VOLANTINO QUI)
- IL COUNSELLOR A CONFRONTO CON UNA PERSONA LGBTQIA+ O VITTIMA DI GENDER BASED VIOLENCE
- IL COUNSELLOR E LA VIOLENZA DI GENERE:
- IL COUNSELLOR E LA PERSONA LGBTQIA+
- ASPETTI GIURIDICI
- ASPETTI MEDICI
- IL COUNSELLOR A CONFRONTO CON LA CULTURA DELLA PERSONA MIGRANTE
- RAZZISMI E ALTRE IDENTITÀ (Tavola Rotonda)
- DISCRIMINAZIONI E NARRAZIONI ALTERNATIVE
- CONFRONTI E CONSIDERAZIONI FINALI IN PREPARAZIONE ALLA TESI
Approccio teorico di riferimento
TEORIA DELLA GESTALT
Tutti i master in Counselling Professionista hanno una durata ANNUALE per un monte ore totali pari 500
MASTER IN GESTALT COUNSELLING PROFESSIONISTA (SCARICA IL VOLANTINO QUI)
- EROS E COSTRUZIONE DELLA COPPIA
- L'EREDITA'
- I MIEI PERSONAGGI A CONFRONTO
- LA NARRAZIONE E IL TEATRO
- IL TRAUMA PERSONALE E AMBIENTALE: GESTIONE DELLE EMERGENZE
- LA CONDUZIONE DEI GRUPPI: AUTORITARIO, DEMOCRATICO, LIBERALE
- RANCORE E PER-DONO
- MARGINALITA' E MIGRANTI
- LINEA DI CONFINE FRA COUNSELLING E PSICOTERAPIA
Approccio teorico di riferimento
TEORIA DELLA GESTALT
Durante il percorso formativo è prevista una supervisione obbligatoria, oltre al proprio percoro personale, individuale e di gruppo.
E' prevista, inoltre, una partecipazione ai PEER-GROUP.
Il discente dovra effettuare un tirocinio, utile alla propria formazione e preparazione didattica presso un'associazione senza fini di lucro o un ente accreditato come una scuola, università, ospedale o azienda per chi sceglie il percorso formativo aziendale. Le ore di tirocinio variano in base al percorso didattico intrapreso.